
E-Prime® è la soluzione software più evoluta e completa per il design di esperimenti nella behavioral research. È possibile progettare esperimenti, eseguire la raccolta dei dati comportamentali ed analizzarne i risultati nell’arco di poche ore.
Design. Collect. Analyze.
Il software E-Prime è la soluzione software per esperimenti comportamentali leader a livelo mondiale. E-Prime è un ambiente completo e facile da usare per il design di esperimenti, data collection e analisi. Il timing del software è accurato al millisecondo e consente di registrare accuratamente le risposte sperimentali. La flessibilità della soluzione consente di progettare esperimenti di varia complessità rendendolo adatto ad essere utilizzato diverse tipologie di utente: a partire dallo studente all’inizio della propria carriera accademica che da parte dei ricercatori più esperti.
Design intuitivo
- Il Design degli esperimenti avviene in modalità grafica, senza necessità di programmazione, rappresentando i trial sperimentali attraverso oggetti da organizzare nella sequenza sperimentale
- È disponibile online una vasta libreria di esperimenti pronti come base di partenza per i propri
- Gli stimoli somministrabili possono essere immagini, video, slides, testo, suoni, risposte a scelta multipla.
Personalizzazione
- Gli stimoli possono essere somministrati su monitor multipli
- Registrazione delle risposte vocali
- Il dettaglio dei log file e dei dati comportamentali può essere personalizzato
- Grazie al linguaggio di scripting integrato è possibile realizzare design sperimentali avanzati.
Timing & sincronizzazione
- La presentazione degli stimoli avviene con una precisione del millisecondo
- Il timing delle risposte e della presentazione degli stimoli viene raccolto in data files per sucessiva analisi
- L’invio di trigger e merker verso apparecchiature esterne può essere eseguito attraverso Task events oppure tramite script.
- I canali di comunicazione per l’invio di trigger e marker sono: USB triggerbox, porta parallela, socket, porta seriale.
- È possibile utilizzare joystick come device di input registrandone le risposte sotto forma coordinate XY e lo stato dei pulsanti