
È fondamentale per la propria ricerca scegliere il tipo di cuffia ed elettrodo più appropriato. Per i nostri sistemi EEG sono disponibili elettrodi attivi, cuffie sponge-based, elettrodi a secco (dry electrodes) ed elettrodi passivi.
Ogni tecnologia possiede i propri punti di forza che la rendono più adatta per una particolare applicazione, continui la lettura per una guida alla scelta dei sensori più adatti per il suo sistema EEG.
Caratteristiche generali
Tutte le nostre cuffie seguono la nomenclatura ed il layout del sistema internazionale 10-20 (il 10-5 in caso di configurazioni con un elevato numero di canali EEG). È possibile anche richiedere anche configurazioni che utilizzino un layout con sensori equidistanti.
Per garantire un corretto posizionamento dei sensori sulla testa del soggetto, è importante utilizzare la cuffia della corretta taglia. Le taglie disponibili per le nostre cuffie sono variano da 36 cm di circonferenza a 62 cm, in step di 2 cm.
Ogni tecnologia alla base dei sensori EEG ha i propri vantaggi ed è ottimale per determinate applicazioni. Nei seguenti paragrafi descriveremo le caratteristiche principali di ognuna delle nostre soluzioni di cuffie EEG.
La nostra offerta di cuffie EEG si divide in quattro famiglie principali:
- Elettrodi attivi
- Elettrodi sponge-based (wet-cap)
- Elettrodi a secco (dry electrodes)
- Elettrodi Passivi
actiCap slim
L’actiCap è la soluzione più flessibile ed affidabile per ottenere un’elevata qualità del segnale EEG. La nuova generazione di elettrodi actiCap slim è un’evoluzione del design precedente:
- Il circuito attivo integrato nell’elettrodo è un convertitore di impedenza che permette di ottenere un’eccelente qualità del segnale pur lavorando con impedenze più alte se confrontato con gli elettrodi passivi convenzionali. Questo riduce notevolmente il tempo di preparazione del soggetto
- Compatibilità con tutti gli amplificatori della Brain Products e con la maggior parte dei sistemi EEG di terze parti.
- Feedback visivo dell’impedenza di registrazione su di ogni elettrodo attraverso un LED che indica il valore dell’impedenza misurata per ogni elettrodo. Ciò contribuisce a ridurre i tempi di preparazione in quanto non è necessario verificare sul PC la misura delle impedenze
- Sostituzione rapida degli elettrodi, ogni elettrodo è facilmente sostituibile
- Leggeri: con l’introduzione della nuova generazione di elettrodi actiCap Slim gli elettrodi risultano più leggeri, miglioramento che permette anche di ridurre sensibilmente gli artefatti da movimento degli elettrodi.
- Il Basso profilo dell’elettrodo lo rende anche adatto per applicazioni TMS perchè consente di posizionare il coil di stimolazione vicino alla testa del soggetto, consentendo una bassa riduzione della potenza di stimolazione. Per approfondire questo tipo di applicazione specifica è possibile consultare l’articolo di Aprile 2017 della nostra Press Release
- La robustezza dell’elettrodo è stata migliorata con il nuovo design, che ingloba la superfice registrante dell’elettrodo, eliminando le parti estroflesse che erano soggette a sollecitazioni meccaniche.
actiCap Snap
L’actiCap Snap è una cuffia dotata di holder color-coded da utilizzare con gli elettrodi Slim. L’inserimento degli elettrodi attivi negli holder Snap è semplice, veloce e sicuro, rendendo questa famiglia di cuffie un’ottima soluzione per avere a disposizione cuffie di diverse taglie e di poter montare velocemente gli elettrodi sulla cuffia da utilizzare. Oltre al maggior numero di taglie, questo tipo di solzuone modulare consente di avere anche cuffie con diversi layout permettendo di riutilizzare gli elettrodi in molteplici configuazioni.
R-Net
La R-Net è una cuffia con elettrodi “sponge-based” da utilizzare per configurazioni high-density (fino a 128 canali)
La R-Net ulizza un sistema di spugne imbevute di soluzione salina abbinato a degli elettrodi passivi Ag/AgCl fissati su di una struttura rete realizzata in silicone. Consente tempi rapidissimi di preparazione del soggetto sperimentale.
Le caratteristiche principali della R-Net
- Preparazione della cuffia rapidissima
- Sistema per registrazioni high-density EEG ad alto comfort
- Non utilizza gel
- Elettrodi realizzati in Ag/AgCl con spugnette sostituibili
- Disponibile in configurazioni a 32/64/96/128 canali
Quando preferirla
La R-Net è stata progettata per essere utilizzata in tutti gli esperimenti che richiedano tempi di preparazione ridotti quasi a zero, minima invasività dei sensori e elevato comfort del soggetto. È inoltre l’unica cuffia sponge-based che segue il layout posizionel sel sistema internazionale 10-20.
Le spugne degli elettrodi possono essere preparate utilizzando la nostra soluzione basata su potassium chloride.
Compatibile con i nostri amplificatori wireless e da laboratorio, la R-Net può essere utilizzata con il LiveAmp, BrainAmp e ActiCHamp Plus.
Facile da riparabile: seguendo la filosofia del design di tutte le nostre altre cuffie, sono disponibili kit per la riparazione del singolo elettrodo, consentendo di non dover sostituire l’intera cuffia.
actiCap Xpress Twist
L’acticap Xpress Twist è un sistema di elettrodi a secco (dry electrodes), non è necessario utilizzare gel o soluzione salica con questo tipo di cuffia EEG.
La tecnologia dell’elettrodo DRY è un’evoluzione dell’elettrodo attivo acticap, il meccanismo a vite della cuffia consente di regolare l’altezza ottimale del sensore, garantendo un contatto ottimale con lo scalpo del soggetto. Il tutto si traduce in un’elevata qualità del segnale garantendo al contempo un elevato comfort del soggetto.
Gli elettrodi a secco actiCap Xpress sono placcati oro per ottenere un basso livello di rumore. Le cuffie ActiCap Xpress sono disponibili in configurazioni da 8, 16 o 32 canali, personalizzanili dall’utente.
Gli elettrodi DRY actiCap Xpress possono essere utilizzabili con tutti i nostri amplificatori: il BrainAmp, l’actiCHamp e il LiveAmp.
BrainCap - MR, TMS, Sleep, MEG
La BrainCap è la nostra cuffia EEG basata su elettrodi passivi che garantisce un’elevata qualità del segnale utilizzando del gel ad alto potere conduttivo (Abralyt) e sensori dal design ottimizzato da anni di esperienza: Multitrode.
- Cuffie EEG configurabile fino a 256 canali e dotata di sensori in Ag/AgCl sinterizzati
- Gli elettrodi sono fissati sulla cuffia, grazie al loro basso profilo garantiscono un elevato comfort per chi indossa la cuffia EEG
- Per applicazioni speciali sono stati progettati appositi sensori per essere utilizzati in coregistrazioni EEG/fMRI, EEG/TMS, EEG/MEG.
- Le cuffie BrainCap sono estremamente robuste e facili da pulire